Prima visita pedodontica
Di solito si tende a effettuare la prima visita dal dentista quando è già sorto un problema, come carie, mal di denti o traumi. Non c’è nulla di più sbagliato.
Chiamaci al Tel +39 02 76023438 Lun - Ven: 9:00-13:00 / 14:00-19:00
Aiutare i giovani a stare bene con se stessi partendo dal sorriso. È questa la motivazione che ha spinto Veronica Bracchetti a diventare uno dei primi medici italiani certificati in America con il sistema Roth, tra i più accreditati nell’ambito dell’ortodonzia internazionale. Una missione che nasce dal cuore quella di Veronica, cresciuta tra ceramiche e pinze ortodontiche, respirando l’aria della tradizione abbinata all’innovazione nello studio dentistico di famiglia avviato da nonno Guido e portato all’eccellenza dal padre Adriano.
Perché un bel sorriso non è solo manifestazione, ma anche origine del nostro benessere.
Dr.ssa Veronica Bracchetti Dottore in Odontoiatria e Protesi Dentaria, con Master in Biologia Orale e Specializzazione in Ortodonzia conseguito alla Northwestern University di Chicago, Veronica Bracchetti è altresì specialista in Ortognatodonzia all’Università di Milano.
Dalla più tenera età fino a quella adulta la dott.ssa Veronica Bracchetti si prende cura del sorriso dei suoi pazienti, con l’obiettivo di garantirne l’armonia e l’equilibrio estetico.
Con il termine Pedodonzia si identifica la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura degli elementi dentali decidui fin dai primi anni di vita, dove per cura si intende il mantenimento dell’elemento in arcata fino al tempo previsto dalla permuta, cioè l’esfoliazione (la caduta – ndr) fisiologica. A questo scopo l’elemento deve essere mantenuto sano e curato laddove, invece, si cari.
La Pedodonzia è quindi strettamente legata alla prevenzione, con cui si intende l’insieme delle procedure a prevenire la formazione di carie sui denti decidui. Questo avviene tramite:
Ora se vuoi puoi fissare un appuntamento presso lo Studio Dentistico Bracchetti di Milano Modulo richiesta - Oppure puoi scriverci su whatsapp e se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo studio cliccando qui
Di solito si tende a effettuare la prima visita dal dentista quando è già sorto un problema, come carie, mal di denti o traumi. Non c’è nulla di più sbagliato.
A causa di scarsa igiene orale o di cattive abitudini alimentari vediamo il manifestarsi della carie a questa età e perfino in bambini più piccoli. Una delle cause più comuni della carie è la somministrazione ai bambini prima di andare a letto di latte o di bevande alla frutta: lo zucchero rimane sui denti durante la notte causando la carie dei denti sia anteriori e posteriori. E' comune l'osservazione anche di macchie di ipocalcificazione sui denti permanenti (white spots) e l'identificazione di difetti dello sviluppo dello smalto dei denti permanenti, problemi che possono essere identificati e indirizzati nel nostro reparto di pedodonzia.
Lo smalto è lo scudo del dente, uno smalto forte è l’arma principale contro lo sviluppo della carie. La saliva impiega circa 20 minuti a neutralizzare gli acidi e a difendere i denti: un uso frequente di caramelle e dolci nell’arco della giornata rende insufficiente l'azione della saliva e aumenta l’esposizione dei denti all’attacco degli acidi, che corrodono lo smalto e danno origine alla carie.
Il compito del genitore e dell’odontoiatra è quello di identificare eventuali abitudini viziate (sbagliate) del bambino, che se sottovalutate potrebbero portare nel tempo ad alterazioni dei denti e della forma del viso.
I denti da latte rappresentano la dentatura decidua costituita da 20 elementi (4 incisivi, 2 canini e 4 molari in ogni arcata).
La sedazione pediatrica odontoiatrica rientra nelle tecniche mirate al rilassamento del bambino durante le sedute dal dentista, senza provocarne la perdita di coscienza.
Anche se l'associazione più ricorrente tra dentista ed età pediatrica è quella con l'apparecchio ortodontico, per noi odontoiatri non è raro ricorrere ad interventi non invasivi di piccola chirurgia nei bambini. Grazie ad essi, possiamo correggere molti disturbi o prevenirne di peggiori in vista di un periodo successivo.
Cosa succede se i denti da latte sono cariati? I denti da latte sono molto importanti per la salute dei denti permanenti. Se danneggiati e/o rimossi compromettono la funzione, posizione ed estetica dei denti permanenti e a cascata ci saranno ripercussioni sull'occlusione.
Il Team guidato da Guido e Veronica Bracchetti si impegna in questo lavoro perché ama le sfide difficili.
Ama far bene il proprio lavoro che è fatto di precisone e di dettagli.
Stimolati e preparati per andare oltre ogni limite per raggiungere un risultato eccellente. Questo significa pure riuscire ad affrontare situazioni e problematiche cliniche che altri non hanno saputo gestire e risolvere. L'obbiettivo di tutto il team è arrivare a dare ai pazienti un risultato superiore alle loro aspettative e andare oltre a quello richiesto in origine.
Via Durini, 27 - 20122 Milano Italia - tel +39 02 76023438 p. iva 10564240967
Studio Bracchetti © 2021 Tutti i diritti riservati - Vietata la riproduzione anche parziale